
Sentiero Chiovini
Il Sentiero Chiovini tra natura e storia
Tutti gli anni viene organizzato il classico trekking che abitualmente ripercorre i sentieri utilizzati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del Giugno ’44.
Il Sentiero Chiovini prende il nome dallo storico e scrittore verbanese Nino Chiovini, che partecipò di persona agli eventi della seconda guerra mondiale facendo parte di una formazione partigiana che in Val Grande combatteva per la resistenza al regime fascista. Di solito programmato per il mese di giugno il trekking parte dalla Casa della Resistenza di Fondotoce (VB) e si inoltra nel Parco Nazionale Val Grande visitando i luoghi in cui si svolsero questi eventi.
Per info e modalità di partecipazione:
https://www.coopvalgrande.it
mail: info@coopvalgrande.it
Parco Nazionale Val Grande
Anpi Verbania
Associazione Casa della Resistenza
Parco Letterario Nino Chiovini
News dall’azienda
- Siamo APERTI!
- Regalatevi una vacanza in Val Grande!
- Passeggiando per Cicogna
- Open Day Caseifici Agricoli
- Muretti a secco e opere in pietra a vista
- 25 anni di attività e oltre…
